L’equipaggio e i suoi compiti
Nei jet della Rega ci sono solitamente 4 membri dell’equipaggio. Ognuno di loro ha un compito speciale. Solo lavorando insieme possono riportare i pazienti a casa in maniera rapida e sicura.
I piloti
Nei jet della Rega ci sono sempre almeno due piloti: un pilota e un co-pilota. Nei voli più lunghi ci possono essere anche 4 piloti. In questo modo possono darsi il cambio quando sono stanchi garantendo un volo sicuro. I piloti guidano l’aereo e controllano la strumentazione di volo. Prima di decollare, devono pianificare per bene il volo, in modo da atterrare nel posto giusto.

Specialista in cure intensive
Gli specialisti in cure intensive assistono i pazienti durante l’intero volo. Prima del decollo, caricano il materiale medico sul jet ambulanza.

Il medico di volo
I medici di volo sono responsabili dei pazienti e si informano già prima della partenza sulla malattia o l’infortunio. Prima del decollo, verificano che le apparecchiature del jet ambulanza funzionino correttamente e che a bordo ci sia tutto l’indispensabile. All’estero si recano all’ospedale con gli specialisti in cure intensive per andare a prendere il paziente, di cui si prendono cura durante il volo.
