Guardia aerea svizzera di soccorso Rega, alla pagina iniziale

Il tuo carrello è vuoto.

Shop Rega

21 nuovi elicotteri Rega

Con quattordici basi operative distribuite in tutto il Paese, la Rega porta soccorso aereo medicalizzato di base 24 ore su 24. Entro la fine del 2026, tutti gli elicotteri di soccorso attualmente in servizio saranno sostituiti da 21 nuovi Airbus H145 D3. In questo ticker troverete una rassegna di tutte le informazioni pubblicate su questo importante progetto. 

Tutte le notizie sulla nuova flotta omogenea in un colpo d'occhio

2025

La base di Losanna è la prima a beneficiare del nuovo elicottero all’avanguardia della Rega

2024

La Rega riceve il primo nuovo elicottero di soccorso della futura flotta omogenea

La Rega pubblica il suo Rapporto annuale 2023

La Rega vende quattro elicotteri di salvataggio alla Nuova Zelanda

2022

21 nuovi elicotteri di soccorso per la Rega

Domande e risposte sul tema: App Rega

Selezionate l'area tematica per le risposte alle domande più frequenti e per ulteriori informazioni.

  • Con il test d’allarme si può verificare se in caso d’emergenza l’allarme funziona correttamente. Viene eseguito un controllo per verificare se la sua posizione può essere determinata e trasmessa. Dopo aver eseguito con successo il test d’allarme, appare un messaggio di conferma, ma non parte nessuna chiamata alla centrale operativa della Rega.

  • Il problema con la funzione «Condividere posizione» è stato risolto, e un aggiornamento alla 3.0.2 (iOS) dovrebbe porre rimedio alla situazione.

  • Sì, il test d’allarme funziona anche all’estero. A seconda del contratto con il suo operatore di telefonia mobile, potrebbero esserle addebitati dei costi.

  • Per riuscire a dare l’allarme, ha bisogno di un collegamento, seppur minimo, con una rete mobile. Se non c’è copertura di rete, non è possibile dare l’allarme e nemmeno stabilire un contatto telefonico con la centrale operativa.

  • La funzione di localizzazione deve prima essere attivata nelle impostazioni del suo smartphone. Affinché in caso di bisogno funzioni al meglio, è consigliabile utilizzarla regolarmente. Se si trova ad esempio in un edificio o in una grotta, il segnale GPS del suo smartphone non può essere captato. Se possibile, si sposti e dia l’allarme all’aperto.

  • Per le persone sorde, consigliamo quanto segue:

    scarichi l’app Rega sul suo smartphone. Sotto «Profilo», nel campo «Cognome», inserisca il suo cognome e la seguente osservazione tra parentesi: (Sordo, via SMS). Importante: scriva l’osservazione tra parentesi (Sordo, via SMS) solo nel campo «Cognome». Questo campo viene sempre trasmesso alla centrale operativa della Rega.

    In caso d’emergenza può allarmare la Rega tramite l’app. Grazie alle informazioni fornite nel profilo, la centrale operativa della Rega è a conoscenza della sua sordità. La contatterà via SMS e, sempre via SMS, le chiederà anche ulteriori informazioni sull’emergenza.

  • Se, in caso d’emergenza, non è sicuro/a di trovarsi ancora in Svizzera oppure già all’estero, le consigliamo di dare l’allarme tramite l’app Rega.

    Se invece è sicuro/a di trovarsi all’estero, allarmi un servizio di soccorso locale, il numero d’emergenza europeo 112 o chiami il 911. L’esperienza insegna che in questo modo le operazioni di soccorso in situazioni d’emergenza fuori dalla Svizzera possono essere avviate più velocemente.

  • Quando svolge un’attività, ad es. durante un’escursione, può condividere la sua posizione in tempo reale con la Rega o con i suoi contatti. Gli amici o i familiari possono così seguire il suo percorso.

    In caso d’emergenza, può essere determinata la sua ultima posizione e possono essere avviati i soccorsi. Può allarmare la Rega anche per una persona che ha condiviso la sua posizione con lei, ma che non è più in grado di dare l’allarme da sola. Oltre alla sua posizione, viene trasmessa alla centrale operativa della Rega anche la posizione della persona in emergenza, in modo da portare il più rapidamente possibile assistenza medica dov’è necessaria.

  • In linea di principio, la Rega conserva i suoi dati di posizione per una durata massima di 96 ore e poi vengono cancellati. Conserviamo ulteriori dati personali finché l’app è installata sul suo dispositivo, oppure, se si tratta di dati opzionali, finché non li cancella.

    Nel caso di un intervento, i rispettivi dati personali saranno conservati con quelli dell’intervento. Fanno stato le disposizioni dell’Informativa generale sulla protezione dei dati della Rega.

  • Prima del rilascio della nuova versione, abbiamo testato ampiamente l'app Rega su vari dispositivi e sistemi operativi. Sfortunatamente, può succedere che si verifichino errori in certe costellazioni che non possono essere rilevati nel test precedente, o solo con difficoltà. Segnalaci l'errore con una breve descrizione. Gli errori che ci vengono segnalati saranno affrontati immediatamente e corretti su base continuativa.

  • La sua posizione in tempo reale può essere vista solo dalle persone che conoscono il link inviato dall’app Rega. Per visualizzare la posizione, anche i destinatari del link devono avere installato l’app Rega.

  • I suo dati di posizione vengono cancellati automaticamente non appena disattiva la funzione «Posizione in tempo reale».

  • Sì. Per trasmettere la posizione in tempo reale alla centrale operativa o ai contatti, l'app Rega necessita però di una connessione dati mobile. A seconda del contratto con il suo operatore di telefonia mobile, potrebbero esserle addebitati dei costi.

  • Ci serve per garantire che il numero di telefono inserito corrisponda davvero allo smartphone su cui sono state attivate le varie funzioni. In caso d’emergenza, il numero di telefono corretto è fondamentale per assicurare un soccorso il più efficiente possibile.

  • Per la nostra centrale operativa i suoi dati personali sono di grande aiuto. Importante: per dare l’allarme tramite l’app, non è però indispensabile inserire i dati personali.

    Tuttavia, le consigliamo d’inserire e verificare almeno il suo numero di telefono, in modo che la Rega possa contattarla in caso d’emergenza.

    Affinché i dati del suo profilo siano completi, le consigliamo d’inserire anche il suo numero di sostenitrice/sostenitore e il codice postale, così è chiaro a quale tesseramento corrispondono i suoi dati. Quando viene dato un allarme, questi dati vengono trasmessi e, dopo un eventuale intervento, contribuiscono a rendere il trattamento amministrativo il più efficiente possibile.

  • La lingua utilizzata dall'app Rega dipende dalla lingua impostata sul cellulare. L’app è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese. Per tutte le altre lingue è impostato automaticamente l’inglese.

    Quindi, se imposta sul suo cellulare il tedesco, il francese, l’italiano o l’inglese, potrà utilizzare l’app nella relativa lingua.

  • La funzione principale dell’app Rega è allarmare la Rega in modo rapido e semplice in caso d’emergenza. Può allarmare la Rega scorrendo il dito. La sua posizione viene così trasmessa direttamente alla centrale operativa, consentendo di risparmiare tempo prezioso in caso d’emergenza. L’app Rega, facile da usare, non dovrebbe quindi mancare su nessun smartphone.

    Oltre che in Svizzera e nel Liechtenstein, la nuova versione dell’app Rega è disponibile per il download anche negli App Store in Germania, Austria, Francia e Italia, a vantaggio dei turisti dei Paesi confinanti che viaggiano in Svizzera e anche dei servizi di soccorso su pista in prossimità del confine, che dalle piste da sci spesso allarmano la Rega tramite l’app.

    Qui trova una panoramica di tutte le funzioni dell’app Rega.

  • L’app Rega è disponibile per iOS e Android e può essere scaricata gratuitamente negli App Store in Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Francia e Italia.

    Per garantire che l'app funzioni sempre perfettamente e possa raggiungere il suo scopo, siamo costretti, per motivi tecnici, ad adattarla ai dispositivi e ai sistemi operativi attuali. Di conseguenza, alcuni sistemi operativi e dispositivi meno recenti non sono più supportati. L’installazione dell’app richiede il sistema operativo Android 6.0 o superiore, oppure iOS 13 o superiore.

    Se l’app Rega non fosse disponibile per il suo dispositivo mobile, la centrale operativa della Rega dispone di un ulteriore strumento per dare l’allarme in modo preciso in caso d’emergenza. Per determinare l'esatta posizione del proprietario di uno smartphone, è possibile inviargli un link tramite SMS. Aprendo il link, il destinatario può trasmettere le sue coordinate alla centrale operativa della Rega tramite un sito web mobile.

    I requisiti per questo procedimento sono uno smartphone abilitato al traffico dati con ricevitore GPS e una copertura di rete sufficiente. Inoltre, la funzione di localizzazione nel dispositivo e il servizio di localizzazione per Internet Explorer devono essere attivati. Per gli smartphone con scheda SIM straniera, il roaming dei dati deve essere attivato.

  • L’app Rega è disponibile in Svizzera, Liechtenstein e nei Paesi confinanti Germania, Austria, Italia e Francia.

    L’app Rega non è attualmente disponibile in altri Store.

  • Come molte altre app, per determinate funzioni (ad es. visualizzare la mappa, caricare informazioni supplementari o dare l’allarme), anche l’app Rega richiede una connessione dati mobile. A seconda del suo contratto di telefonia mobile, è possibile che le siano addebitati dei costi.

  • Dando l’allarme tramite l’app Rega, la posizione della persona che allarma viene trasmessa direttamente alla centrale operativa della Rega. Il/la capo intervento vede la posizione direttamente sulla mappa visualizzata sul suo schermo e può quindi mobilitare in modo ancora più efficiente i mezzi di soccorso necessari. La trasmissione automatica dei dati permette inoltre di evitare eventuali errori che in situazioni di stress potrebbero verificarsi nella comunicazione a voce delle coordinate.

    Oltre alle coordinate, vengono trasmessi alla Rega i dati personali memorizzati nell’app Rega e le informazioni sullo stato della batteria dello smartphone. Queste informazioni potrebbero essere importanti per proseguire la comunicazione tra la centrale operativa e la persona che dà l’allarme.

  • No, l'app Rega non è stata sviluppata conformemente alle prescrizioni legali stabilite per un sistema di chiamata d'emergenza per il lavoro solitario. Per la sicurezza durante il lavoro solitario, che dev'essere conforme alle condizioni legali della CFSL (Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro) o della Suva (Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni), esistono soluzioni specialistiche, come le app di sicurezza, o basate su hardware.

  • Consigliamo di contattarci mediante il nostro modulo di contatto. Ci occuperemo volentieri del suo caso.

Galleria di immagini

Atterraggio dell'elicottero di soccorso davanti a un pattugliatore di pista
Elicottero di soccorso in volo in montagna in inverno
Elicottero di soccorso in volo su un paesaggio invernale
Elicottero di soccorso in volo davanti a una montagna

Social media, marzo 2025

@rega1414 Nach den ersten Einsätzen mit dem neuen Rega-Helikopter ? – meist für verunfallte Wintersportler ⛷️? – folgt in wenigen Tagen ein grosser Meilenstein. Der erste Helikopter vom Typ Airbus Helicopters H145 D3 «HB-TIC» wird an unsere Einsatzcrew in Lausanne übergeben und fortan von dort aus für unsere Patientinnen und Patienten im Einsatz stehen. ❤️‍? Après les premières missions réalisées avec le nouvel hélicoptère de la Rega ?, principalement pour des skieurs accidentés ⛷️?, une étape importante sera franchie dans quelques jours. Le premier hélicoptère de type Airbus Helicopters H145 D3 « HB-TIC » sera remis à notre équipe d'intervention à Lausanne et sera désormais opérationnel pour nos patientes et patients. ❤️‍? Dopo i primi interventi con il nuovo elicottero della Rega ?, per lo più a favore di sciatori infortunati ⛷️?, tra pochi giorni si raggiungerà un importante traguardo. Il primo elicottero del tipo Airbus Helicopters H145 D3 «HB-TIC» sarà consegnato ai nostri equipaggi d’intervento a Losanna e da quel momento sarà operativo per i nostri pazienti. ❤️‍? #rega#new#airbus#h145#helicopter#trendingvideo#fyp♬ Originalton - rega1414